Sant’Elpidio a Mare (Fermo)

     “Organizziamo una rassegna di incontri, presentiamo libri, incontriamo autori. Sì, ce ne sono già molte di iniziative simili in giro, ma cercheremo di darle una connotazione diversa: raccontare la storia, le storie, attraverso delle chiacchierate, informali, con autori, scrittori, giornalisti e personaggi, utilizzando un linguaggio accessibile a tutti. Niente di pomposo, di accademico. Incontri improntati alla semplicità (non banalità, si badi bene), al fare quattro chiacchiere tra amici”: così hanno pensato, tre anni fa, i soci dell’Associazione Santa Croce quando, terminata con una bella vittoria, la ventennale battaglia per il recupero della Basilica Imperiale di Santa Croce al Chienti, a Casette d’Ete, si sono ritrovati con una missione felicemente compiuta e con la voglia di cominciare a impegnarsi su altro.logo santa croce b:n

     Così è nata l’idea di INCIPIT, rassegna di incontri il cui sottotitolo è: ‘Tutta un’altra storia’, a significare la volontà di avvicinare gli argomenti più svariati a un pubblico eterogeneo, coinvolgendolo, affascinandolo, seminando, incontro dopo incontro, la voglia di conoscere, di leggere, suscitando la curiosità e invitando tutti ad approfittare di un approccio alla cultura fresco, immediato, informale e, perché no, spassoso. <La nostra è un’attività di volontariato, fatta con passione e con l’intento di divertirci noi per primi, sicuri che il nostro entusiasmo finisce per riverberarsi su tutti coloro che ci seguono> dicono i membri dell’Associazione Santa Croce.

franco cardini a incipit

incipit con Buffa1

11102949_354491881342000_4500334339915390173_n

11018632_350301845094337_1091016303619865392_o

12909497_427219380735916_3312411525128300747_o

Alcune immagini delle precedenti edizioni

      Quest’anno, INCIPIT giunge alla terza edizione e l’Associazione Santa Croce ha allestito una programmazione accattivante, come sempre contando sulla preziosa e ormai più che rodata collaborazione con il Centro Giovanile Casette, con la libreria ‘Il Gatto con gli stivali’ con le Grafiche Fioroni e con amici imprenditori grazie ai quali la rassegna continua a crescere.

      Il calendario della terza edizione conta già 6 appuntamenti, ma altri se ne aggiungeranno mano mano che arriveranno le conferme della disponibilità di altri ospiti per cui, tutto fa pensare che il numero di incontri è destinato a crescere nel corso dell’anno.

     In questa prima tranche di INCIPIT vengono trattati, principalmente, argomenti contemporanei, fatti, storie e personaggi di grande attualità.

concetto vecchio libro      Si parte il 6 aprile, con il giornalista di Repubblica nonché autore, Concetto Vecchio che presenta il libro ‘Giorgiana Masi. Indagine su un mistero italiano’ (Feltrinelli): una inchiesta mozzafiato su un giallo irrisolto nell’Italia degli anni di piombo.

 

matteo persica

 

 

      Il 18 aprile, si passa dal mistero alla musica cantautoriale con il libro ‘Rino Gaetano. Essenzialmente tu’ (Odoya Editore) con cui Matteo Persica accompagna i lettori in un affascinante e inedito viaggio nella vita di un artista scomparso troppo presto, scoprendone il lato umano più vero e meno conosciuto.

Lorenzo Baldo

      L’8 maggio, sarà la volta di un altro mistero, stavolta risalente al 2004, ancora di stringente attualità: ‘La mafia ordina: suicidate Attilio Manca’ (Imprimatur Editore), ricostruzione meticolosa e avvincente della vicenda del giovane urologo ‘suicidato’ forse dai boss di Corleone che lo ritenevano un pericoloso testimone su fatti legati a Bernardo Provenzano, scritta dalla felice penna del giornalista di Antimafia2000, Lorenzo Baldo.

dottor pira

      Il 15 maggio, si cambia ancora argomento e, su proposta del Centro Giovanile Casette, sarà ospite di INCIPIT, Dottor Pira, fumettista e critico televisivo, scenografo, creatore dei ‘Fumetti della gleba’ (il più longevo web comic italiano), autore de ‘La vera storia dell’hip hop. Tutto quello che non vogliono farti sapere sul legame tra gli alieni e la musica del momento’ (Edizioni Rizzoli Lizard).

massimiliano griner1

 

      Il 18 maggio, un graditissimo ritorno, con lo storico, scrittore, sceneggiatore, autore radiofonico e televisivo per Rai3 e Rai Cultura,  Massimiliano Griner per una interessante chiacchierata a tema libero.

 

l abbraccio

 

  Per l’incontro del 23 maggio, l’Associazione Santa Croce ha voluto dare spazio alla solidarietà con un libro ‘potente’ dal punto di vista emotivo e del forte messaggio che trasmette: ‘Amore non conosce misura’ (Andrea Livi Editore), è il racconto della vita di Marcella Samuelli che una volontaria dell’Associazione ‘L’Abbraccio’ (cui va il ricavato della vendita del libro) ha registrato e trascritto durante il ricovero dell’autrice (ora scomparsa) all’hospice di Montegranaro (Fermo).

      Gli incontri si terranno all’Auditorium ‘Della Valle’, di Casette d’Ete, con inizio alle ore 21,15. L’ingresso è libero.

Per informazioni: pagina Facebook Associazione Santa Croce; 335 8080185

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categoria

Carta da lettere

Tag

, , , , , , , , , , ,