PORTO SANT’ELPIDIO

Il teatro delle Api è stracolmo di gente. I primi arrivati si sono accaparrati le poltroncine, altri si sono sistemati sulle scale, altri ancora si sono rassegnati a restare in piedi, accalcati lungo i corridoi, tutti in attesa che si apra il sipario e inizi lo spettacolo. Non uno spettacolo qualunque, ma un musical – ‘La febbre del sabato sera’ nientemeno – messo in scena da un cast di ragazzi straordinari. Straordinariamente abili.
Una platea imponente, tale da intimidire gli attori. Non è stato così. Incuranti di tutto e tutti, i ragazzi si alternano sul palcoscenico, pronunciano le loro battute, ballano, recitano, ciascuno la propria parte. Nessuno escluso. Man mano che la storia va avanti, si fa sempre più forte l’impressione che su quel palco, si stiano tutti divertendo un mondo, e quell’allegria sana e spontanea è talmente contagiosa che invade l’intera platea.
Entra il protagonista, un John Travolta – Tony Manero, perfettamente calato nel ruolo, che si esibisce con una ruffianeria che fa subito presa sul pubblico che infatti, applaude, divertito, alle sue battute, a movimenti che portano all’eccesso gli aspetti che più caratterizzano il personaggio del film cult che ha ispirato il musical. Ogni tanto, c’è qualche incertezza nelle battute, qualche vuoto di troppo, ma è la prima assoluta e, per un debutto, qualche vuoto di memoria  ci sta.
Si avvicendano altri attori, talmente tanti che non si riesce più a contarli; entra in scena la protagonista che si atteggia ad attrice navigata, con il suo partner si muove e balla con disinvoltura e strappa applausi a scena aperta; entrano attori altrettanto speciali, le mamme e i papà dei ragazzi, che si sono prestati alla causa del musical, recitano e ballano e nei momenti corali, spingono le carrozzine qua e là sul palco a suon di musica, perché tutti devono partecipare. Il musical è di tutti.

IMG_8864.JPG

     Gli applausi si fanno più scroscianti, fino al gran finale quando tutto il gruppo di attori si raduna sul palco, Di fronte a quel cast del tutto speciale, che trasmette colore, allegria e forza vitale, scatta la standing ovation, per dire: ‘Bravi, ci avete mostrato cosa sapete fare, siamo onorati di esserci stati’

IMG_8855

     Gli attori si inchinano e ringraziano a più riprese. Lo spettacolo è piaciuto, ne sono orgogliosi e si godono la gioia del momento. Le piccole sbavature nella recitazione scompariranno, i movimenti saranno più spontanei man mano che lo spettacolo sarà replicato. Gli dicono che figurerà anche nel cartellone della stagione teatrale cittadina. Gioiscono con loro i genitori che hanno accettato di cimentarsi nello spettacolo, di mettersi in gioco per i figli che saranno sì, disabili, ma hanno così tanto da dimostrare e da trasmettere ai ‘normali’ che quando si spegne anche l’ultima nota della colonna sonora ‘The night fever’, l’unico sentimento che resta è l’emozione che sono riusciti a trasmettere e che resta appiccicata addosso a ogni spettatore, scuotendolo fin nell’anima.
Nessuna compassione, nessun pietismo, nessun ‘poverini, guarda cosa riescono a fare’.  Gli attori straordinariamente abili fanno parte dell’associazione ‘La Crisalide’ e, come richiama il nome, dai bozzoli sono nate straordinarie farfalle sul palco.
Solo stima per questi ragazzi, solo ammirazione per loro da parte del pubblico che se ne torna a casa con il cuore pieno di sane emozioni e di una bella lezione di vita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categoria

Carta d'identità

Tag

, , , ,